Sostenibilità

La Sostenibilità è uno dei Pillar del Piano Strategico di Global Assistance.Il  nostro approccio alla sostenibilità, nelle sue diverse accezioni ambientale, sociale e di governance (ESG), mira al miglioramento dell’impatto della Compagnia, in linea con gli interessi societari, dei diversi stakeholder coinvolti e con i Sustainable Development Goals (SDGs) dell’Agenda ONU 2030.

Stakeholder Engagement

Global Assistance ha effettuato una mappatura dei propri portatori di interesse (Stakeholder) e svolge azioni di ascolto e coinvolgimento diretto al fine di comprenderne e soddisfarne le esigenze in maniera efficace, migliorare la qualità del servizio e la trasparenza delle informazioni e sviluppare relazioni in ottica di miglioramento continuo.

Matrice di Materialità

La Matrice di Materialità identifica le tematiche materiali attraverso le quali Global Assistance intende contribuire al raggiungimento dei SDGs.

La definizione della Matrice di Materialità è stata effettuata attraverso:

  • L’identificazione degli Stakeholder;
  • L’identificazione dei Temi Materiali rilevanti;
  • La prioritizzazione dei Temi Materiali in base ad indagini svolte tramite il coinvolgimento dei diversi Stakeholder nonché degli Amministratori e dell’Alta Direzione;
  • La predisposizione della Matrice di Materialità.

Codice Etico

Il Codice Etico di Global Assistance ha lo scopo di assicurare le condizioni di correttezza, trasparenza e prudenza nello svolgimento delle attività, a tutela della propria immagine, delle aspettative dei Soci e del lavoro dei Dipendenti e nel rispetto degli interessi legittimi delle collettività a cui la Società presta i propri servizi.

Il Codice Etico costituisce un punto di riferimento per orientare i comportamenti di tutti coloro che operano in nome e per conto della Compagnia.

 

  Codice Etico